MALATTIE RESPIRATORIE

Il 23 novembre 2025 a Novara si terrà l’evento scientifico a carattere divulgativo dal titolo “Malattie respiratorie: il ruolo protettivo delle vaccinazioni spiegato dagli esperti”, organizzato dal dottor Filippo Patrucco, direttore della struttura Malattie dell’apparato respiratorio del Maggiore di Novara, in collaborazione con il Comune di Novara.

Sarà un’importante occasione per presentare le prove a sostegno del ruolo dei vaccini nel migliorare i risultati clinici dei pazienti affetti da asma e BPCO, evidenziando i recenti progressi nella tecnologia dei vaccini e le raccomandazioni rivolte alle popolazioni ad alto rischio.

Le malattie respiratorie croniche, tra cui l’asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), rappresentano un importante problema sanitario a livello globale, associato a esacerbazioni ricorrenti, ricoveri ospedalieri e aumento della mortalità. Le strategie preventive, in particolare le vaccinazioni, svolgono un ruolo cruciale nella gestione di queste malattie, riducendo le esacerbazioni legate alle infezioni e stabilizzando la funzione polmonare.

Il nuovo Calendario vaccinale per la vita è basato su recenti evidenze scientifiche e affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere il virus respiratorio sinciziale (RSV), passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ricombinante per l’Herpes Zoster.

La giornata multidisciplinare, guidata da esperti, sottolineerà la necessità di adottare strategie di immunizzazione mirate a mitigare le complicanze, ridurre i costi sanitari e migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie respiratorie. Oltre al suo intento divulgativo, l’evento si propone di sensibilizzare e informare i cittadini in merito alle vaccinazioni attualmente disponibili nella gestione delle malattie respiratorie, contribuendo così al più ampio sforzo di salute pubblica per ridurne diffusione e conseguenze.

L’evento avrà luogo il 23 novembre 2025 alle 16 presso l’elegante cornice del Salone dell’Arengo al Broletto di Novara, e vedrà la partecipazione di specialisti esperti nel settore, nonché il contributo dell’associazione pazienti. L’incontro è patrocinato dall’AOU Maggiore della Carità di Novara, dal Comune di Novara, dall’Ordine dei Medici e Chirurghi di Novara, dall’ASL Novara, dall’Associazione Nazionale Medici Direzioni Ospedaliere e dall’Associazione pazienti Respiriamo Insieme.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutta la popolazione, con ingresso presso la Galleria Giannoni e salita al Salone dell’Arengo.

Di seguito il programma:

Malattie respiratorie: il ruolo protettivo delle vaccinazioni spiegato dagli esperti – Ospedale Maggiore della Carità di Novara