Quest’anno la Giornata Mondiale del Diabete (14 novembre) ha come tema “Diabete e Benessere”, un invito a prendersi cura di sé attraverso uno stile di vita sano — pilastro fondamentale nella prevenzione e nella gestione del diabete e delle sue complicanze. Le linee guida internazionali individuano tre priorità strategiche per migliorare la gestione della malattia: equità, tecnologia e personalizzazione delle cure.
“Questi obiettivi appaiono oggi più concreti che mai — afferma il professor Paolo Marzullo , direttore della S.C. di Endocrinologia — grazie alla profonda evoluzione che sta interessando la lotta al diabete, sostenuta dai progressi della ricerca farmacologica e dell’innovazione tecnologica. Le terapie moderne per il diabete di tipo 2 si dimostrano infatti sempre più efficaci e complete: non si limitano al controllo della glicemia, ma offrono anche protezione cardiovascolare e renale, contribuendo al miglioramento del peso corporeo e della qualità di vita.”
Tra le innovazioni più rilevanti si distinguono le nuove molecole a multipla azione recettoriale, la prima insulina basale a somministrazione settimanale, che semplifica notevolmente la gestione della terapia, e il rapido sviluppo delle tecnologie di monitoraggio continuo della glicemia e dei sistemi di infusione automatizzata di insulina.
Parallelamente, i progressi nelle terapie immunologiche e nel trapianto cellulare aprono prospettive terapeutiche un tempo impensabili per il diabete di tipo 1. All’orizzonte, infine, la ricerca punta verso la cosiddetta “smart insulin”, capace di modulare la propria azione in base ai livelli di glucosio nel sangue, promettendo una gestione sempre più precisa, personalizzata e orientata al benessere.
Perché questi progressi si traducano in benefici concreti per tutti, è essenziale rafforzare i percorsi di cura integrati tra ospedale e territorio, migliorare l’accesso alle cure specialistiche e continuare a investire nella prevenzione, nell’educazione sanitaria e nella collaborazione tra professionisti. Solo così il messaggio della Giornata Mondiale del Diabete – “Diabete e Benessere” – saprà trasformarsi in un impegno concreto per promuovere salute, equità e qualità di vita per tutte le persone con diabete.