Fatti e notizie anno 2021

5 Aprile 2021
Iniziato all’azienda Ospedaliero-Universitaria di Novara l’utilizzo degli anticorpi monoclonali
Novara, 3 aprile 2021 - E’ iniziato all’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara l’utilizzo degli anticorpi monoclonali, nuove opzioni terapeutiche messe a disposizione per contrastare la malattia Covid-19, “in via straordinaria e…1
Leggi di più
24 Marzo 2021
Primo intervento in Piemonte di sostituzione della valvola mitralica senza operazione chirurgica
Novara, 24 marzo 2021 - Un nuovo intervento di cardiologia interventistica è stata effettuato, per la prima volta in Piemonte, all’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara. Riguarda la riparazione della valvola mitrale…1
Leggi di più
16 Marzo 2021
Innovazione digitale: l’AOU di Novara prima in Italia per l’utilizzo di uno nuova tecnologia di tele-medicina in Cardiologia
Novara, 16 marzo 2021 - Una tecnologia innovativa di tele-medicina è stata recentemente introdotta nell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara, presso la Cardiologia afferente al Dipartimento Toraco-Cardio-Vascolare diretto dal prof. Giuseppe Patti.…1
Leggi di più
12 Marzo 2021
Nuovo percorso per pazienti Covid al pronto soccorso
Novara, 12 marzo 2021 - Si sono conclusi i lavori di ampliamento e riorganizzazione del Pronto Soccorso dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Novara con la realizzazione di un nuovo percorso di pre-triage…1
Leggi di più
5 Marzo 2021
Da “CreAttivi” e Comune un quadro per ricordare il sacrificio degli operatori sanitari
L’iniziativa è partita dall’associazione “CreAttivi” e dal Comune di Novara: un quadro, realizzato dallo street artist Federico Vullo, per omaggiare gli operatori sanitari dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara impegnati quotidianamente nella…1
Leggi di più
4 Marzo 2021
Nuova direttrice della struttura di Terapia intensiva neonatale
Ha preso servizio lunedì la nuova direttrice della Struttura complessa di terapia intensiva dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara: si tratta della dott.ssa Maria Rita Gallina. Novarese, si è laureata all’Università di…1
Leggi di più
3 Marzo 2021
Primo intervento nella nuova sala di elettrofisiologia del dipartimento Toraco-cardio-vascolare
Lunedì si è svolto presso la nuova Sala di Elettrofisiologia, da poco completata con un angiografo di ultima generazione e dotato della tecnologia più avanzata, del Dipartimento toraco-cardio-vascolare dell’Azienda ospedaliero-universitaria…1
Leggi di più
19 Febbraio 2021
Riapertura sportello banca BPM
Da lunedì 22 febbraio 2021, riaprirà lo sportello della banca BPM interno alla sede centrale dell’AOU “Maggiore della Carità”, in corso Mazzini, 18 a Novara.Presso lo sportello, dalle ore 8,30…1
Leggi di più
9 Febbraio 2021
Nuova sala di Elettrofisiologia presso il dipartimento toraco-cardio-vascolare dell’AOU di Novara
Anche durante l’emergenza-Covid non si arresta l’impegno dell’azienda ospedaliero-universitaria di Novara per confermare il suo ruolo di hub per gli ospedali del Piemonte nord-orientale per le prestazioni di alta complessità ed elevata tecnologia.
Dal 1 febbraio è attiva presso il Dipartimento toraco-cardio-vascolare, diretto dal prof. Giuseppe Patti, la nuova sala di Elettrofisiologia. La piattaforma di nuova generazione installata in questa nuova sala garantisce uno standard di cura d’eccellenza per i pazienti con aritmie. Infatti, oltre a fornire un’ottimale qualità di visualizzazione delle strutture cardiache, migliorando l’accuratezza diagnostica e la sicurezza procedurale, consente anche di minimizzare l’esposizione alle radiazioni ionizzanti.
«L’angiografo – sottolinea il prof. Patti – ha incorporate, e tra loro integrate, le tecnologie più innovative per fornire immagini nitide e prive di rumore di fondo, con ricostruzioni tridimensionali delle strutture cardiache. Ciò permette al cardiologo di identificare al meglio le zone del cuore sede di insorgenza delle aritmie e di procedere con le tecniche volte alla loro eliminazione, garantendo il massimo di efficacia e sicurezza per il paziente. In questo nuovo apparecchio è stato implementato il sistema di archiviazione delle immagini ed è incorporato un rivoluzionario sistema che riduce la dose di radiazioni erogate durante la procedura, con conseguente diminuzione significativa dei rischi per il paziente e per gli operatori».
«Grazie a questi sistemi all’avanguardia – aggiunge il prof. Patti- potrà essere ulteriormente incrementato il livello di prestazioni offerte ai pazienti dall’Aou di Novara, confermando il ruolo di “centro hub” per gli ospedali del Piemonte nord-orientale per tutte le patologie cardiache e di struttura di riferimento per gli interventi riguardanti l’intero spettro di aritmie cardiache e per le procedure, per esempio le estrazioni di cateteri cardiaci, che nel quadrante vengono esclusivamente eseguite presso la nostra struttura».
L’intervento per la nuova sala di elettrofisiologia, oltre all’acquisizione su Consip di un nuovo angiografo costato oltre 276 mila euro e interamente finanziato con mezzi propri dell’Aou, ha comportato la sostituzione di pavimenti, rivestimenti e controsoffitti; sono state sostituite tutte le linee elettriche di alimentazione, l’impianto di illuminazione ed il cablaggio di rete.
La difficoltà principale è stata la realizzazione di una nuova struttura in carpenteria metallica, realizzata all’interno del controsoffitto, in grado di sorreggere il rilevante peso di oltre 1.200 kg.
Nonostante le difficoltà causate dalla seconda ondata Covid, i lavori iniziati a novembre sono terminati a gennaio. Tutto l’intervento è stato seguito dalla struttura di gestione tecnico-economale diretta dall’ing. Vincenzo Bruno.

8 Febbraio 2021
Giornata internazionale per l’epilessia anno 2021
Novara, 8 febbraio 2021 - La giornata internazionale per l’epilessia, che quest’anno viene celebrata lunedì 8 febbraio 2021, è il più grande evento internazionale dedicato all’epilessia, organizzato dall’IBE (International bureau…1
Leggi di più- Precedente
- 1
- 2
- 3
- …
- 8
- 9
- 10
- 11
- Successiva