TIN NATI PER LEGGERE

Nella giornata odierna, lunedì 17 novembre 2025, è stato inaugurato il nuovo Presidio “Nati per leggere” presso la Terapia intensiva neonatale (TIN) dell’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.

L’evento si è svolto in una data particolarmente significativa, in concomitanza con la Giornata mondiale della prematurità, dedicata ai bambini e alle bambine più fragili, che necessitano di cure specifiche e tecnologie avanzate, e all’interno della settimana nazionale “Nati per leggere”, in programma dal 15 al 23 novembre 2025.

Il nuovo presidio – allestito nell’ambito del progetto di welfare culturale per la prima infanzia “Cultura per Crescere Novara” e parte del progetto locale Nati per Leggere, coordinati dalla Biblioteca Civica Carlo Negroni – si aggiunge agli altri 11 presìdi Nati per leggere presenti in città: uno presso la Biblioteca Negroni, uno al Centro per le Famiglie, otto presso gli asili nido comunali e uno nella saletta ABIO della Pediatria dell’ospedale.

I presìdi NpL sono spazi in cui la relazione tra adulto e bambino viene favorita attraverso la lettura condivisa, con il libro inteso come ponte per una comunicazione più profonda. Rappresentano inoltre luoghi di incontro per le famiglie, strumenti di sostegno alle competenze genitoriali e opportunità per creare legami di prossimità.

L’allestimento del presidio presso la Terapia intensiva neonatale del Maggiore prevede uno spazio dedicato alla lettura, dotato di una libreria e di una bibliografia selezionata di testi adatti alle esigenze dell’utenza della struttura.

L’iniziativa consolida la collaborazione tra la biblioteca civica Carlo Negroni e l’A.O.U. “Maggiore della Carità” di Novara, con l’obiettivo di promuovere la lettura come risorsa di benessere per i bambini e le bambine. Nel corso del 2026 saranno avviate ulteriori attività presso il reparto TIN: percorsi formativi per operatori e operatrici e per le realtà di volontariato, incontri rivolti ai genitori e iniziative mirate a sostenerli nella promozione della lettura ai propri figli.

Inoltre, durante tutta la settimana nazionale “Nati per leggere” – “Andiamo diritti alle storie!”, si terranno numerose letture rivolte a bambini, bambine e famiglie presso la Biblioteca Negroni, il Centro per le famiglie, i presìdi NpL attivi negli asili nido comunali e lo spazio ABIO dell’AOU.