Banner ortopedia

Giovedì 2 ottobre la SCDU Ortopedia e traumatologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, diretta dal professor Mario Ronga, ha ospitato una tappa dell’European Arthroscopy Fellowship (EAF), la più prestigiosa borsa di studio europea nel campo della chirurgia artroscopica e della traumatologia dello sport.

L’iniziativa, che coinvolge giovani medici in rappresentanza delle principali società scientifiche europee del settore, ha visto Novara come terza tappa di un percorso formativo internazionale iniziato a Linz (Austria) il 28 settembre e destinato a concludersi a Coimbra (Portogallo) il 10 ottobre.

Protagonisti della giornata sono stati tre giovani chirurghi: la dottoressa Christina Maria Wittich (Rennbahnklinik di Muttenz, Svizzera), il dottor Jorge Amestoy Ramos (Hospital Universitario San Pedro di Logroño, Spagna) e il dottor Michele Mercurio (Università Magna Grecia di Catanzaro, Italia). Per loro, la tappa novarese ha rappresentato un’importante occasione di formazione e confronto internazionale, con la possibilità di assistere a interventi chirurgici complessi su ginocchio e spalla eseguiti in artroscopia dal professor Ronga e dal dottor Paolo Fornara, coadiuvati dalla équipe del Maggiore.

Durante la giornata, i partecipanti hanno potuto discutere in tempo reale le tecniche chirurgiche adottate e successivamente partecipare a una sessione scientifica di approfondimento, dedicata al confronto tra esperienze cliniche e innovazioni tecniche sviluppate presso la struttura novarese.

La visita si è conclusa al CAAD – Centro di ricerca traslazionale sulle malattie autoimmuni e allergiche dell’Università del Piemonte Orientale, guidati dalla professoressa Lia Rimondini, direttrice del dipartimento di Scienze della salute, che ha mostrato l’attività di ricerca sulle tecniche di ingegneria dei tessuti ed in particolare la rigenerazione della cartilagine articolare.

Centro di riferimento per la traumatologia sportiva e teaching center internazionale della SIAGASCOT (Società Italiana di Artroscopia, Ginocchio, Arto Superiore, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche), l’Ortopedia e traumatologia dell’AOU del Maggiore, sotto la guida del professor Ronga – attuale presidente SIAGASCOT – si conferma polo di eccellenza formativa e scientifica, riconosciuto a livello nazionale e internazionale.

Dopo la riapertura della scuola di specializzazione in Ortopedia e traumatologia nel 2023, l’evento European Arthroscopy Fellowship  rappresenta un ulteriore riconoscimento del ruolo della struttura novarese come centro di alta formazione e punto di riferimento per il trattamento dei traumi e delle patologie ortopediche complesse.

La partecipazione all’EAF segna dunque un nuovo importante passo nel percorso di crescita e collaborazione internazionale della struttura Ortopedia e traumatologia dell’AOU Maggiore della Carità e dell’UPO.