GIORNATA SICUREZZA BAMBINO

Il 17 settembre di ogni anno si celebra la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, nata per sottolineare che la sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute, come sancito dall’art.1 della Legge 24/2017.

La Giornata è stata ufficialmente indetta nel nostro Paese, in conformità con le indicazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), la data coincide, infatti, con la Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti (World Patient Safety Day), promossa a livello internazionale dall’OMS.

Ogni anno viene scelto un tema specifico per celebrare l’evento: l’area tematica proposta per il 2025 è relativa “all’assistenza e cura per ogni neonato e ogni bambino”.

La possibilità che si determini un errore in sanità è contemplata dalla letteratura e le raccomandazioni internazionali evidenziano l’importanza di azioni sistemiche per migliorare la sicurezza delle cure.

L’OMS sottolinea la necessità di aumentare, a tutti i livelli, la consapevolezza del problema al fine di migliorare la sicurezza dei processi diagnostico-terapeutici e clinico-assistenziali, anche attraverso la divulgazione di interventi concreti attuati nelle organizzazioni sanitarie.

Anche quest’anno verranno promosse iniziative di sensibilizzazione, conoscenza e coinvolgimento civico.

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara aderisce all’iniziativa, rinnovando il proprio impegno a garantire un’assistenza sicura e di qualità per tutti i pazienti.

In occasione della giornata, la struttura di Terapia intensiva neonatale, insieme alla struttura di Neuropsichiatria infantile, proporrà ai genitori un’informativa dal titolo “Il sostegno psicologico alla famiglia in TIN”.
Il materiale, che verrà distribuito a tutti i genitori presenti in reparto, illustrerà in modo semplice e diretto i progetti di supporto psicologico attivi in Terapia intensiva neonatale. L’obiettivo è offrire alle famiglie strumenti utili a valorizzare il loro ruolo nel percorso di cura del neonato, garantendo al tempo stesso un sostegno importante alla loro serenità emotiva e psicologica.

La struttura di Pediatria metterà inoltre a disposizione degli utenti ulteriore materiale informativo dedicato alla sicurezza dei piccoli pazienti.

Per condividere con la comunità l’impegno costante dell’Azienda a favore della sicurezza delle cure, saranno esposti poster celebrativi all’ingresso principale della sede centrale del Maggiore di Novara e presso gli ingressi delle strutture Pediatria, Terapia intensiva neonatale, Ostetricia e ginecologia.

Contestualmente, grazie alla disponibilità del Comune di Novara, al fine di sensibilizzare la cittadinanza novarese sull’evento, anche la cupola di San Gaudenzio verrà illuminata di arancione nelle serate del 16 e del 17 settembre 2025.