BANNER TORNEO DI PALLAVOLO

La struttura di Neuropsichiatria Infantile, diretta dal dottor Maurizio Viri dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara organizza il 24 maggio “La rete che unisce: torneo solidale di pallavolo” che coinvolgerà le istituzioni cittadine (Carabinieri, Polizia di Stato, Esercito, Aeronautica, Croce Rossa, Vigli del Fuoco e Aou). Il torneo di pallavolo, che vedrà coinvolte otto squadre provenienti dalle varie istituzioni, si svolgerà per tutta la giornata al PalaVerdi  di via Sartorio 4 ed affiancherà la Festa delle Famiglie organizzata dal Comune di Novara presso il Parco delle Betulle.

Lo scopo dell’evento è quello di sensibilizzare sul tema della psicopatologia nella prima infanzia.

Il ricavato della giornata, attraverso una raccolta fondi gestita dall’Associazione “Il Pianeta dei clown”, sarà destinato ad un progetto di “Primo Intervento” a sostegno di quei bambini che presentano sintomi ascrivibili ad un disturbo dello spettro autistico.

I disturbi dello Spettro Autistico (ASD) sono una condizione eterogenea di disturbi relativi al neurosviluppo, caratterizzati da deficit nella comunicazione e nell’interazione sociale  e da comportamenti ripetitivi e interessi ristretti. La prevalenza di tali disturbi è cresciuta significativamente negli ultimi 20 anni: attualmente si stima che in Italia un bambino su 70 presenti un disturbo dello spettro autistico.

L’individuazione precoce degli indicatori di rischio, la successiva diagnosi e l’intervento tempestivo e individualizzato sono di fondamentale importanza per modificare la traiettoria di sviluppo di questi bambini, avvicinandola quanto più a quella attesa.

«Il progetto di “Primo Intervento” messo a punto presso la nostra struttura – afferma il dott. Viri – si propone di attivare, in continuità con il percorso diagnostico, un lavoro diretto con il bambino ed i genitori, secondo le più accreditate metodologie riferite a questa delicata fascia d’età.

Alla struttura di Neuropsichiatria infantile ospedaliera, ogni anno accedono circa 130-140 bambini con sospetto ASD, per un percorso di diagnosi ed di consulenza. Da fine 2021 ad oggi hanno beneficiato del Primo Intervento più di 150 bambini con le loro famiglie.  I risultati fino qui ottenuti ci incoraggiano a proseguire in questa direzione e ad implementare il lavoro a beneficio di un sempre più crescente numero di famiglie coinvolte.

Un ringraziamento particolare, oltre che alle istituzioni che parteciperanno all’evento, va al Rotary Novara Antonelli che ci ha fornito le divise per la squadra della NPI e ha donato coppe e medaglie».