6 Marzo 2025

Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla – evento Aula Magna Palazzo Bellini

Il 15 marzo, in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare, l'Università del Piemonte Orientale rinnova il suo impegno nella sensibilizzazione e nella lotta…1

Leggi di più

10 Febbraio 2025

Giornata mondiale dell’epilessia 2025: Novara si illumina di viola

Lunedì 10 febbraio 2025 si celebra la Giornata mondiale dell’Epilessia, una delle malattie neurologiche più diffuse al mondo, che in Italia interessa circa 500.000 persone, con oltre 30.000 nuovi casi…

Leggi di più

23 Dicembre 2024

“Tu sei più forte della fibromialgia”

Mercoledì 18 dicembre 2024, presso la sala riunioni della struttura Farmacia ospedaliera dell'Azienda ospedaliero-universitaria "Maggiore della Carità" di Novara, ha avuto luogo l'evento "Tu sei più forte della fibromialgia. Presentazione…1

Leggi di più

12 Novembre 2024

Due nuovi direttori di struttura complessa all’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara

La professoressa Rosanna Vaschetto sostituisce il prof. Francesco Della Corte (che ha lasciato per raggiunti limiti di età) alla direzione della struttura di Anestesia e rianimazione, mentre il professor Mattia…1

Leggi di più

19 Giugno 2024

Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: Attivazione del servizio di opposizione al pregresso dal 22 Aprile 2024

Al via la campagna di informazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 “Sicuri della nostra salute”, lo strumento che il servizio sanitario sta potenziando, con i fondi del PNRR, per migliorare l’assistenza. Contiene infatti dati e documenti sanitari in sicurezza e permette al personale sanitario di consultarli ovunque, anche in situazioni di emergenza.

In linea con quanto disposto dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, la campagna informa anche sulla possibilità di opporsi all’inserimento automatico nel fascicolo dei dati e documenti sanitari generati da eventi clinici riferiti alle prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale prima del 19 maggio 2020.

Sarà possibile esprimere la facoltà di opposizione da lunedì 22 aprile fino al 30 giugno 2024 tramite il servizio “FSE – Opposizione al pregresso” disponibile on line nel Sistema Tessera Sanitaria (TS).

La Campagna è realizzata dal Ministero della Salute, di concerto con il Dipartimento della trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio e il Ministero dell’economia e delle finanze, in collaborazione con le Regioni e Province autonome.

Link

Leggi di più

15 Maggio 2023

SAVE YOUR SKIN 2023 : campagna di prevenzione del melanoma cutaneo

Anche l’Azienda ospedaliero-universitaria Maggiore della Carità” di Novara aderisce alla campagna di sensibilizzazione e prevenzione del melanoma rivolta ai cittadini, “Save your Skin 2023”, promossa dalla SIDeMaST, Società italiana di dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle malattie sessualmente trasmesse.

Scopo della campagna è sensibilizzare la popolazione verso i rischi di una non corretta esposizione solare e sull’importanza del controllo dei nei come azione di prevenzione del melanoma e degli altri tumori della pelle.

Sabato 20 maggio 2023, dalle ore 8.30 alle 13.00, presso la struttura complessa a direzione universitaria “Dermatologia e venereologia” del Maggiore di Novara, diretta dalla professoressa Paola Savoia, gli specialisti offriranno visite dermatologiche gratuite per il controllo dei nevi.

Per prenotare la visita dermatologica è attivo il numero verde 800.99.11.26, dalle ore 8.30 alle ore 19.30, compresi i giorni festivi. Il numero è operativo da lunedì 15 maggio. 

Sul sito www.videoconsulenze.paginemediche.it dal 15 maggio al 15 agosto sarà inoltre possibile prenotare un teleconsulto gratuito di 15 minuti con un dermatologo.

Entrambi i servizi prevedono prenotazione e disponibilità limitata di posti.

Leggi di più

4 Maggio 2023

Giornata mondiale per l’igiene delle mani: I guanti come strumento di prevenzione

Il 5 maggio ricorre la Giornata mondiale per l’igiene delle mani, promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS).

L’igiene delle mani è una procedura estremamente semplice, veloce e a basso costo, che ha però un’elevata importanza in ambito sanitario, infatti se eseguita nei momenti giusti e nel modo corretto salva milioni di vite ogni anno.

Anche l’AOU Maggiore della Carità, al fine di mantenere alta l’attenzione sull’igiene delle mani,  promuove l’importanza di questa pratica nelle strutture sanitarie e l’utilizzo dei presidi, con un incontro formativo, che si terrà venerdì 5 maggio,  alle ore 10.30, presso l’Aula Magna dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara.
L’evento dal titolo ”I guanti come strumento di prevenzione”, è aperto a tutti gli operatori sanitari.

#Salva vite: igienizza le mani

#SAVE LIVES: clean your hands

Leggi di più

2 Maggio 2023

ADR E QUALITY METRICS IN COLONSCOPIA – 20 maggio 2023

ADR E QUALITY METRICS IN COLONSCOPIA
Evento residenziale

Novara  20 maggio 2023

 

“La colonscopia è procedura essenziale per la prevenzione secondaria del cancro del colon in quanto permette il riconoscimento, la caratterizzazione e la conseguente asportazione dei suoi precursori, i polipi del colon. L’innovazione tecnologica in rapida e costante evoluzione, lo sviluppo di nuovi devices e accessori e le applicazioni di intelligenza artificiale hanno consentito un significativo progresso delle competenze in questo campo e la diffusione e affermazione della colonscopia sia come procedura diagnostica e di screening sia come strumento di terapia. Il corso COLONOSCOPY AROUND THE GLOBE cui contribuiscono opinion leaders internazionali da diverse aree geografiche unitamente a esperti italiani offre un approfondito programma di aggiornamento su tematiche di attualità e rilievo clinico-scientifico quali l’ottimizzazione dell’adenoma detection rate, le metodiche di resezione a freddo delle lesioni polipoidi, l’innovazione tecnologica, i criteri di qualità e il valore dell’esperienza individuale, le problematiche connesse con il cancro del colon ad insorgenza precoce.”

 

L’evento è stato inserito nel piano formativo 2023 nell’ambito del Programma Nazionale E.C.M.

Il Corso è destinato alle seguenti figure professionali:

Medico Chirurgo (discipline: Gastroenterologia, Chirurgia generale, Medicina generale Medici di famiglia, Medicina Interna)

Infermiere

Il Corso residenziale è a numero chiuso e prevede il numero massimo di 60 partecipanti

L’iscrizione al Corso è gratuita.

Per iscriversi si accede al sito www.areaqualitagroup.com

Location

Aula Magna – presso Palazzo Bellini
Università del Piemonte Orientale – Scuola di Medicina
Via Solaroli, 17 – 28100 Novara

 

Leggi di più

19 Aprile 2023

La Pneumologia del Maggiore di Novara scuola europea di formazione

Novara, aprile 2023- Giovedì, 6 aprile presso le nuove sale interventistiche dell’endoscopia bronchiale, al padiglione G, seminterrato della A.O.U. “Maggiore della Carità” di Novara il dottor Emilio Balbo direttore della struttura Malattie dell’apparato respiratorio, e il suo collaboratore,  dottor Filippo Patrucco, la dottoressa Petra Konrad, responsabile della struttura semplice “Unità di anestesia generale e medicina perioperatoria”e le infermiere Elisa Stecca e Carmen Capozzi  hanno ospitato: il dottor Claudio  Simonassi, direttore della struttura di Pneumologia presso Villa Scassi, Genova Sampierdarena,  il dottor Stern Jean-Baptiste, responsabile  della Pneumologia Interventistica presso Hôpital Privé du Confluent Nantes-Francia, la dottoressa  Sonja Badovinac, responsabile della Pneumologia interventistica presso l’università di Zagabria, Croazia.

Gli ospiti hanno potuto verificare sul campo le strategie tecnologicamente avanzate che la pneumologia interventistica attualmente ha a disposizione per la diagnosi del tumore del polmone. Uno stretto rapporto di collaborazione sarà mantenuto mediante la condivisione di casi difficili.

La struttura complessa di Malattie dell’apparato respiratorio dell’ospedale di Novara si conferma centro di eccellenza internazionale e scuola europea di formazione nell’approccio al nodulo polmonare periferico (spesso di natura neoplastica) mediante il sistema di navigazione elettromagnetico.
Nei prossimi mesi anche specialisti  tedeschi, inglesi e polacchi arriveranno presso la sede della pneumologia dell’AOU Novara con l’analogo obiettivo di imparare la nuova tecnica endoscopica.

Leggi di più

6 Ottobre 2022

“Diamoci una mossa sosteniamo l’allattamento”

Sabato 8 ottobre in occasione della “Settimana mondiale dell’allattamento 2022”, presso l’Aula magna dell’A.o.u. “Maggiore della Carità” di Novara, è in programma l’evento “Diamoci una mossa sosteniamo l’allattamento”.

L’evento, aperto alla popolazione dalle ore 9.00 alle ore 12.30, è stato organizzato per sensibilizzare la popolazione sull’importanza dell’allattamento al seno.

Leggi di più