
L’ Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità di Novara è dotata di un unico presidio ospedaliero articolato su tre sedi operative.
Le sedi operative dell’Azienda sono situate:
– a Novara, corso Mazzini 18, sede centrale
– a Novara, viale P.zza d’Armi 1, sede staccata
– a Galliate in via Cottolengo 2
La sede legale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” è a Novara, corso Mazzini, 18.
SEDI DI NOVARA
Sede centrale: corso Mazzini, 18
Sede distaccata : viale Piazza d’Armi, 1
centralino 0321.3731
A Novara la sede ospedaliera centrale e la sede distaccata sono situate nel centro della città facilmente raggiungibili sia con mezzi pubblici che privati.

Legenda:
N navette (sospese)
P Parcheggio
A Fermata autobus SUN
Parcheggi esterni
A pagamento:
P 1 Largo Alpini d’Italia
P 2 Largo Bellini
P 3 Piazza Martiri della Libertà
P 4 Corso Mazzini
P 5 Via Passalacqua
P 6 Via Perrone
P 7 Via Puccini
P 8 Via Solaroli
P 9 Via Turati
P 10 Viale Verdi
Linee autobus SUN: bus linee 1, 3, 5, 6.
Per informazioni: Azienda Municipalizzata Trasporti SUN: Via Generali, 25. Novara. Tel. 0321. 482811.
Per percorsi ed orari www.sun.novara.it
Servizio taxi:
Taxi citta' di Novara: Piazza Garibaldi, 1. Novara.Tel. 0321- 611755
Radio Taxi: Via Wild, 2. Novara.Tel. 0321- 691999
SEDE CENTRALE

Portineria Centrale (esclusivamente pedonale)Ingressi sede centrale
Corso Mazzini, 18
Orario: 6.30 – 21.30
Portineria di Largo Bellini (pedonale e porta carraia)
Orario: 6.00 – 22.00
Portineria del D.E.A. – Pronto Soccorso
Baluardo Massimo D'Azeglio
Orario continuato (diurno notturno) solo per i mezzi di soccorso
Portineria di Via Solaroli (porta carraia)
Orario: 8.00 – 17.30 (sabato e domenica: 8.00 – 16.00)
Ingresso Poliambulatorio:
Corso Mazzini
Orario: 8.00 – 17.30
Parcheggio interno
In base al regolamento di accesso delle autovetture attualmente in vigore possono accedere alla sede ospedaliera:
– le auto degli accompagnatori di pazienti che devono essere ricoverati e/o dimessi e di pazienti non autosufficienti che devono sottoporsi a terapie ambulatoriali periodiche, muniti di prescrizione rilasciata dal responsabile della struttura o del servizio interessato.
Le auto devono essere parcheggiate negli appositi spazi contrassegnati dal colore bianco e devono essere munite di permesso temporaneo (30 minuti) rilasciato dal portinaio al momento dell'accesso, collocato in modo visibile sul cruscotto.
– le auto di invalidi o dializzati muniti del contrassegno rilasciato dal Comune. Le autovetture devono essere parcheggiate negli appositi spazi di colore giallo a loro riservati.
L'area di parcheggio caratterizzata dal colore rosa, presente in prossimità dell'ingresso del padiglione E, è appositamente riservata alle donne in gravidanza ed alle neomamme, che devono recarsi nei reparti di ostetricia e pediatria. Per poter usufruire di questo spazio deve essere richiesto un apposito contrassegno in portineria.
Il permesso di sosta nei parcheggi rosa per coloro che sono accompagnate è di 30 minuti, mentre se la persona non è accompagnata la sosta è consentita senza limitazioni di orario.
I parcheggi di colore blu sono riservati alle Forze dell'Ordine ed alle auto aziendali.
Il servizio di vigilanza interna, che ha compiti di controllo delle aree di parcheggio e provvede a chiamare il carro attrezzi della ditta incaricata per la rimozione delle autovetture poste al di fuori degli spazi consentiti o il cui permesso sia scaduto.
Attualmente sono disponibili in Azienda 383 posti generici, 32 posti riservati alle auto di invalidi, 18 alle ambulanze e 6 alle autovetture dei dializzati.
Per informazioni riguardo l’applicazione del regolamento di accesso e' possibile contattare il personale di vigilanza al numero 335.7591017.
SEDE DISTACCATA

Ingresso sede distaccata
Portineria (pedonale e porta carraia)
Viale Piazza D'Armi, 1
Orario: 7.00 – 20.30 (porta carraia: 6.00 – 22.00)
Parcheggio esterno
AREA DI PARCHEGGIO A TARIFFA AGEVOLATA RISERVATA AGLI UTENTI DELL’OSPEDALE
Una zona di parcheggio a tariffa agevolata è ubicata alla fine del Viale Filippo Turati – zona Allea (rialzato rispetto a Largo Bellini) è stata riservata agli utenti all’Azienda ospedaliero-universitaria “ Maggiore della Carità”. Il parcheggio è opportunamente segnalato e delimitato ed è raggiungibile sia dal lato Piazza Martiri/Via Caccia, sia percorrendo Largo Bellini, fino all’altezza dell’intersezione con Baluardo Massimo D’Azeglio. La capienza massima è di 70 posti.
L’iniziativa è riservata ai soli utenti che devono accedere periodicamente all’ospedale di Novara e rimanervi per un tempo prolungato, poichè necessitano di prestazioni sanitarie che devono essere eseguite in regime ambulatoriale o di day hospital/day surgery e richiedono quindi tempi di esecuzione, di norma, superiori alle 2 o 3 ore.
Per fruire della tariffa agevolata gli utenti, dovranno richiedere al reparto da cui ricevono la prestazione sanitaria il rilascio di una “dichiarazione”.
Ad ogni singolo accesso dovrà essere esibita agli addetti al parcheggio la “dichiarazione” e pagare la tariffa agevolata di € 2,50 al giorno, dalle ore 7.30 alle ore 15.00, dal lunedì al venerdì.
Oraro di visita ai degenti dalle ore 12.30 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 20.30